Il grande giorno per i fan di realme è arrivato. Sono stati appena annunciati ufficialmente realme GT 8 e 8 Pro: le due nuove navi ammiraglie del brand. Oltre a montare il nuovo processore più potente del mondo in casa Qualcomm, questi due smartphone inaugurano anche una nuova partnership con Ricoh per il comparto fotografico ed hanno il plateau delle fotocamere intercambiabile per una maggiore personalizzazione estetica.
Saranno disponibili tanti tipi di design per la fotocamera, i quali si potranno agganciare magneticamente e con l’ausilio di due viti. Gli utenti potranno anche stamparsi i plateau da soli con le stampanti 3D. Parlando concretamente del comparto fotografico, le fotocamere Ricoh di realme GT 8 Pro includono un sensore princiaple da 50 MP, compatibilità con le lunghezze focali full-frame Ricoh GR di 28 e 40 mm, un periscopio da 200 MP con zoom ottico 3x e OIS, e una lente grandangolare da 50 MP.
Il processore è uno Snapdragon 8 Elite Gen 5 affiancato da una RAM LPDDR5X fino a 16 GB e una memoria interna UFS 4.1 fino a 1 TB; c’è anche il chip proprietario R1 per la grafica. Lo schermo è un AMOLED Quad HD+ da 6,79 pollici con refresh rate a 144 Hz e luminosità fino a 4000 nit di picco, mentre in un foro sul display c’è una selfie cam da 32 MP. La batteria è da 7000 mAh e supporta la ricarica rapida a 120W e quella wireless a 50W. Il tutto protetto dalla certificazione IP66, IP68 e IP69, nonché con Android 16 e realme UI 7. I prezzi per il mercato cinese partono da circa 562 dollari per la versione base da 12/256 GB e arrivano fino a circa 730 dollari per quella da 16 GB + 1 TB.
Il realme GT 8 si differenzia per una ricarica rapida che si ferma a 100W e l’assenza di ricarica wireless. Il periscopio da 200 MP viene sostituito da un sensore zoom da 50 MP con lente da 80 mm, ma non necessariamente inferiore, mentre la lente grandangolare è decisamente inferiore con i suoi 8 MP. Cala anche la selfie cam a soli 16 MP. Il realme GT 8 in Cina parte da circa 407 dollari e arriva fino a 575 dollari per le stesse configurazioni di memoria del Pro. Per il momento non c’è ancora un lancio in Italia, ma non si farà attendere molto.