OPPO ha annunciato ufficialmente ColorOS 16: la nuova versione dell’interfaccia utente su base Android 16 introduce importanti aggiornamenti nel design, ma anche maggiori opzioni di personalizzazione e miglioramenti alle prestazioni. A bordo ci sono anche capacità maggiori nell’ambito dell’intelligenza artificiale e una maggiore efficienza energetica.
ColorOS 16: le novità
Le novità del design includono il nuovo linguaggio Light Field Design, per un’interfaccia più pulita, fluida e trasparente. Arrivano nuove texture e nuovi elementi traslucenti simili alla Liquid Glass UI di Apple ed il Luminous Rendering Engine per un’elaborazione migliore del movimento (transizioni più fluide in primis).
Il Trinity Engine è stato migliorato per gestire le risorse di sistema in modo più efficiente e migliorare le prestazioni, il multi-tasking e il consumo energetico. ColorOS 16 offre una stabilità del 37% maggiore sotto carico, una riduzione delle temperature fino a 4,1° C, un’efficienza energetica migliorata del 13% e un carico sulla CPU ridotto del 14%, oltre a una velocità di apertura delle app del 26% maggiore, una risposta al tocco del 30% più veloce e una velocità di avvio del 16% più alta.
La schermata di blocco si arricchisce con nuovi stili per l’orologio, il quale può essere piazzato ovunque sullo schermo, e arrivano anche nuovi effetti di ombra e l’Always On Display a schermo intero. Nella schermata di blocco diventa possibile inserire widget, le icone sono state aggiornate nel design e così anche la schermata Home, con maggiori possibilità di personalizzazione.
Lato AI, troviamo un’integrazione più profonda nelle app preinstallate come Note, Registratore e Calendario. La funzionalità AI Portrait Glow ottimizza i toni della pelle e bilancia la luce con un solo tocco, mentre Aqua Dynamics supporta tre nuove attività live e Cloud Live Activities con oltre 100 servizi. L’app O+ Connect supporta Windows e macOS con possibilità di lanciare su PC fino a 5 app dello smartphone simultaneamente.
ColorOS 16: roadmap Cina
Per il momento l’annuncio riguarda la Cina, ma nel giro di pochi giorni verrà annunciata anche la versione globale di ColorOS 16. Intanto, ecco la roadmap per il mercato cinese.
- 30 ottobre 2025
- Oppo Find N5
- Oppo Find N5 (Satellite Edition)
- Oppo Find X8 Ultra
- Oppo Find X8 Ultra (Satellite Edition)
- Oppo Find X8s+
- Oppo Find X8s
- Oppo Find X8 Pro
- Oppo Find X8 Pro (Satellite Edition)
- Oppo Find X8
- OnePlus 13
- OnePlus 13T
- Novembre 2025
- Oppo Find N3
- Oppo Find N3 (Collector’s Edition)
- Oppo Find N3 Flip
- Oppo Find X7 Ultra (Satellite Edition)
- Oppo Find X7
- Oppo Reno14 Pro
- Oppo Reno14
- Oppo Reno13 Pro
- Oppo Reno13
- Oppo Pad 4 Pro
- Oppo Pad 3 Pro
- OnePlus 12
- OnePlus Ace 5 Pro
- OnePlus Ace 5
- OnePlus Ace 5 (Supreme Edition)
- OnePlus Ace 5 (Race Edition)
- OnePlus Ace 3 Pro
- OnePlus Ace 3
- OnePlus Ace 3 (Genshin Impact Custom Edition)
- OnePlus Ace 3V
- OnePlus Pad 2 Pro
- OnePlus Pad Pro
- Dicembre 2025
- Oppo Find N2 Flip
- Oppo Find X6 Pro
- Oppo Find X6
- Oppo K13 Turbo Pro
- Oppo K13 Turbo
- OnePlus 11
- OnePlus 11 (Jupiter Rock Custom Edition)
- OnePlus Ace 2 Pro
- OnePlus Ace 2 Pro (Genshin Impact Diluc Themed Gift Box)
- OnePlus Ace 2
- OnePlus Ace 2 (Genshin Impact Custom Gift Box)
- OnePlus Ace 2V
- Gennaio 2026
- Oppo Find X5 Pro (Dimensity Edition)
- Oppo Find X5 Pro
- Oppo Reno12 Pro
- Oppo Reno12
- Oppo Reno11 Pro
- Oppo Reno11
- Oppo Reno10 Pro+
- Oppo Reno9 Pro+
- Oppo K13s
- Oppo K13x
- Oppo K12
- Oppo K12 Plus
- Oppo K12s
- Oppo K12x
- Oppo Pad 3
- Oppo Pad 2
- Oppo Pad SE
- OnePlus 10 Pro
- OnePlus Pad
I primi smartphone ad avere la nuova interfaccia utente preinstallata saranno Find X9 e X9 Pro, anch’essi in arrivo a brevissimo: si parla di novembre per il mercato globale. Tra i primi smartphone ad aggiornarsi in Italia, invece, ci saranno sicuramente Reno14 e Find X8 Pro.