Home » News » OPPO Find X9 e X9 Pro in Italia con novità enormi: prezzi e promo
OPPO Find X9 e X9 Pro

OPPO Find X9 e X9 Pro in Italia con novità enormi: prezzi e promo

di Michele Ingelido

OPPO Find X9 e X9 Pro sono finalmente ufficiali: OPPO si ripropone in Europa con dei top di gamma dal design totalmente rinnovato rispetto alla precedente generazione. Le due navi ammiraglie, lanciate anche in Italia, si presentano con delle fotocamera co-ingegnerizzate con Hasselblad e batterie di notevoli dimensioni.

Fotocamere: il nuovo sistema Hasselblad Master

Partendo dal comparto fotografico, OPPO Find X9 ha un sistema Hasselblad Master con una fotocamera principale Sony LYT-808 da 50 MP dotato di apertura f/1.6, OIS e lente a sette elementi da 23 mm, nonché un sensore grandangolare Samsung 5KJN5 da 50 MP e un periscopio Sony LYT-600 da 50 MP con zoom ottico 3x. Ha anche una True Color Camera da 21 mm con 9 canali multispettrali e 2 milioni di pixel, oltre ad una selfie cam Sony IMX615 da 32 MP con obiettivo a cinque elementi.

Su OPPO Find X9 Pro troviamo invece un sensore principale Sony LYT-828 da 50 MP con tecnologia Real-Time Triple Exposure che gestisce simultaneamente alte luci e ombre, un sensore grandangolare Samsung 5KJN5 da 50 MP e periscopio Samsung S5KHP5 da 200 MP dotato di lente periscopica 1G5P da 70 mm con OIS. Non mancano una True Color Camera multispettrale e una selfie cam da 50 MP con sensore Samsung 5KJN5.

A bordo c’è anche il nuovo LUMO Image Engine che utilizza un sistema di calcolo in grado di ridurre del 50% il consumo energetico e del 60% l’uso della memoria, aumentando nitidezza, gamma dinamica e resa dei colori. Con le 4K Motion Photos vengono catturati mini video in 4K e la variante Pro ha anche lo zoom lossless fino a 13,2x, nonché il Super Zoom fino a 120x. Tutti e due gli smartphone registrano in 4K a 120 fps inn Dolby Vision HDR, il Pro anche con il teleobiettivo, ed è possibile registrare in formato LOG certificato ACES.

OPPO Find X9 Pro Hasselblad kit

La Master Mode consente il controllo manuale di tutti i parametri e lo scatto in RAW, MAX, XPAN Mode e Hasselblad Portrait Mode con bokeh cinematografico e riproduzione realistica dei toni della pelle. Troviamo anche un sistema flash duale con modalità CCD Effect con vari filtri e 4 microfoni con Sound Focus. Sarà altresì possibile acquistare l’accessorio Teleconverter Hasselblad che porterà la lunghezza focale equivalente a 230 mm e l’ingrandimento ottico a 10x usando la struttura ottica Kepler con 13 elementi sferici in vetro e tre lenti a dispersione extra bassa.

Batterie: silicio-carbonio e capacità aumentate

Le batterie dei due top di gamma sono rispettivamente da 7025 e 7500 mAh con tecnologia Silicon-Carbon di terza generazione che contiene il 15% di silicio per dimensioni più compatte e una più alta dissipazione. Le batterie garantiscono 5 anni di utilizzo standard conservando almeno l’80% della capacità originaria e supportano la ricarica rapida a 80W e quella wireless a 50W. Si può anche impostare un limite di ricarica tra l’80 e il 100%.

Design, display e hardware

OPPO Find X9 ha un display AMOLED da 6,59 pollici con risoluzione 1,5K, refresh rate a 120 Hz e luminosità di picco a 3600 nit, oltre a profondità colore a 10 bit, copertura DCI-P3 al 100%, Dolby Vision, HDR10+ e HDR Vivid. Il Pro ha uno schermo AMOLED da 6,78 pollici, stessa risoluzione e refresh rate. Ci sono due pulsanti fisici sui due smartphone: lo Snap Key per funzioni come torcia, registratore, traduzione e screenshot, e Quick Button per la fotocamera.

La scocca è in vetro anti-impronte, la cornice in alluminio, e ci sono le certificazioni IP66, IP68 e IP69. Come processore abbiamo il top di gamma MediaTek Dimensity 9500 a 3 nm abbinato a una RAM fino a 16 GB e memoria UFS 4.1 fino a 512 GB. CPU migliorata del 32% nelle performance, GPU del 33%, NPU 990 del 100% ed efficienza energetica del 55%. Ci sono anche nuove camere di vapore per migliorare la dissipazione, Wi-Fi 7, Bluetooth 7.0, GPS multiplo, porta USB 3.2 e un chip RF proprietario con AI LinkBoost.

ColorOS 16

E naturalmente ColorOS 16 è preinstallata, su base Android 16. Le novità software sono numerose, tra Luminous Rendering Engine, Seamless Animation, Flux Home Screen, Aqua Dynamics, nuove opzioni per la schermata di blocco e l’AOD, un AI Hub con tante funzioni AI tra cui Mind Space e più integrazioni con Gemini.

Prezzi e disponibilità

OPPO Find X9 Pro è stato lanciato con un prezzo di listino di 1.299,99 euro, in promo lancio con 100 euro di sconnto fino al 30 novembre e possibilità di valutazione dell’usato. In bundle ci sono gli auricolari Enco X3i blu, una cover e un power bank. In alternativa a questo bundle, si può avere il Watch X2 in omaggio. Per chi ha partecipato all’iniziativa Testa e resta, utilizzando il coupon EXCLUSIVE-FINDX9PRO-200 è possibile avere 200 euro di sconto su OPPO Store. OPPO Find X9 costa invece 999,99 euro con 50 euro di sconto entro il 30 novembre, Enco Air4 bianchi e caricatore da 80W in omaggio. Disponibilità avviata anche su Unieuro.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ulteriori info


👥 Iscriviti su alla community OPPO più grande in Italia 🇮🇹


Potrebbe anche interessarti