Home » News » OxygenOS 16 ufficiale: novità e roadmap Global
OxygenOS 16

OxygenOS 16 ufficiale: novità e roadmap Global

di Michele Ingelido

Dopo ColorOS 16 e Realme UI 7, non poteva mancare OxygenOS 16. Anche il nuovo adattamento di OnePlus dell’interfaccia utente di OPPO su base Android 16 è stato annunciato, con tante novità soprattutto sul fronte dell’intelligenza artificiale e con la roadmap di aggiornamento per il mercato globale.

OxygenOS 16: le novità

OxygenOS 16 introduce l’AI Plus Mind, in grado di riconoscere e capire i contenuti visualizzati sullo schermo, nonché di organizzarli in un hub chiamato Mind Space che contiene tutti i dati salvati dall’utente. Con Voice Note si possono registrare tramite il Plus Key delle note vocali fino a 60 secondi che verranno trascritte dall’AI, con Smart Collections gli elementi simili vengono raggruppati in automatico e l’integrazione con Geminni si collega a Mind Space per fornire assistenza e suggerimenti personalizzati.

AI Productivity Suite è un set di funzioni per la produttività che include AI Writer con Smart Captions e Text to Mind Map & Table (un generatore di didascalie per le foto e una funzione per tabelle e mappe mentali che partono da contenuti scritti), AI Scan (uno scanner intelligente per la fotocamera), AI Portrait Glow (per migliorare l’illuminazione dei ritratti), AI Perfect Shot (con AI PlayLab che include YumSee per convertire testi in immagini e Party Up per trasformare le immagini in video) e AI Recorder Assistant (genera riepiloghi delle registrazioni e riduce il rumore di fondo).

Le prestazioni e l’esperienza utente vengono migliorate grazie a Parallel Processing 2.0 che migliora animazioni e passaggio tra app, Seamless Cross-Ecosystem Connectivity per connettersi senza interruzioni con Windows e macOS e funzionalità per migliorare foto e video tra cui Collage, Slow-motion e un editor video completo. Arrivano nuove personalizzazioni grafiche con nuove animazioni, effetti Gaussian blur, Flux Theme 2.0 personalizzabile con Motion Photos e sfondi video, e Fluid Clubche mostra aggiornamenti dalle app di terze parti in tempo reale.

Sulla nuova UI troviamo anche miglioramenti alla sicurezza grazie a Private Computing Cloud con protezione avanzata per CPU e GPU processing, Call to Lock per bloccare lo smartphone da remoto e SIM Lock che blocca lo smartphone se viene rimossa la SIM. Abbiamo anche delle ottimizzazioni per i tablet con icone scalabili, un dock che supporta fino a 18 app, Open Canvas per usare fino a 5 app contemporaneamente e possibilità di controllare il PC Windows.

Roadmap di aggiornamento OxygenOS 16 Global

Di seguito gli smartphone OnePlus che riceveranno Android 16 con le relative tempistiche.

  • Da novembre 2025
    • 13, 13R, 13s, Open, 12, 12R, Pad 3 e Pad 2
  • Da dicembre 2025
    • 11, 11R, Nord 5, Nord CE5, Nord 4 e Nord 3
  • Dal primo trimestre 2026
    • 10 Pro, Nord CE4, Nord CE4 Lite, Pad e Pad Lite

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Ulteriori info


👥 Iscriviti su alla community OPPO più grande in Italia 🇮🇹


Potrebbe anche interessarti