Allo smartphone più costoso del brand segue il più economico: dopo il Find X5 Pro diventa ufficiale anche OPPO A16e. Finora è lo smartphone di fascia più bassa rilasciato dall’azienda nel 2022, eppure le sue specifiche tecniche non sono affatto deludenti. Il device si presenta con un design inclusivo di notch a goccia in tre diverse colorazioni: Midnight Black, Blue e White, con lettore di impronte digitali posto lateralmente.
OPPO A16e ha uno schermo IPS LCD da 6,52 pollici con risoluzione HD+ (720p) e protezione Gorilla Glass 3. Sotto la scocca monta un processore MediaTek Helio P22 affiancato da 3 o 4 GB di RAM LPDDR4x e 32 o 64 GB di memoria interna eMMC 5.1. Il sistema operativo è Android 11 con ColorOS 11.1 e lato connettività troviamo Bluetooth 5.0, GPS, jack audio e uno slot per micro SD. Passando al comparto foto sul retro c’è una fotocamera da 13 Megapixel con flash LED, mentre sulla parte frontale abbiamo un sensore da 5 Megapixel.
La batteria ha una capacità di 4230 mAh e si ricarica tramite porta microUSB. Su un top di gamma sarebbe considerata una capacità un po’ bassa, ma su un entry-level come questo l’autonomia sarà rilevante grazie ai componenti a basso consumo. OPPO A16e è appena arrivato in India in due configurazioni di memoria: una da 3/32 GB al prezzo di circa 119 euro al cambio ed una da 4/64 GB che costa circa 142 euro. Nessuna notizia, per il momento, sul suo sbarco in altri mercati.
Specifiche tecniche OPPO A16e
- Dimensioni e peso: 164 x 75,4 x 7,85 mm / 175 g
 - Colorazioni: Midnight Black, Blue e White
 - Display: 6,52″ IPS LCD (720 x 1600p) Gorilla Glass 3
 - Processore: MediaTek Helio P22, octa-core
 - Memorie: 3/4 GB RAM LPDDR4x + 32/64 GB eMMC 5.1 + slot microSD
 - Software: Android 11 + ColorOS 11.1
 - Connettività: 4G, Wi-Fi, Bluetooth 5.0, GPS, microUSB
 - Fotocamera posteriore: 13 Megapixel f/2.2
 - Fotocamera anteriore: 5 Megapixel f/2.4
 - Batteria: 4230 mAh
 - Prezzo: ca. 119€ (3/32 GB) e ca. 142€ (4/64 GB)