OPPO Find X3 Pro
€1.248,89OPPO Find X3 Pro è il top di gamma più avanzato di OPPO rilasciato nel 2021. Ha tutto ciò che un utente possa desiderare ed è uno dei modelli più belli e potenti mai realizzati. Le sue caratteristiche tecniche includono un design premium realizzato con scocca in vetro e profilo in metallo. Questo design ospita uno schermo curvo di tipo AMOLED da 6,7 pollici, dotato di risoluzione Quad HD+ e refresh rate adattivo fino a 120 Hz, oltre a un miliardo di colori. Ha anche la certificazione HDR10+ e un lettore di impronte nel display. Al suo interno c’è un processore Snapdragon 888 a cui si abbinano una memoria RAM LPDDR5 da 12 GB e una memoria interna UFS 3.1 da 256 GB. Inoltre il dispositivo è dotato di una quadrupla fotocamera posteriore da 50 + 13 + 50 + 3 MP con OIS, grandangolo, zoom ottico e sensore microscopio. Il device ha infine una fotocamera frontale da 32 Megapixel, degli altoparlanti stereo e una batteria da 4500 mAh con ricarica rapida a 65W e ricarica wireless a 30W.
Tutte le news su questo OPPO
OPPO Find X5
€999,00€549,99OPPO Find X5 è uno degli smartphone più avanzati mai rilasciati dalla casa produttrice, tuttavia ha anche un occhio di riguardo al prezzo e grazie alle offerte è diventato spesso molto conveniente. Ha un display AMOLED da un miliardo di colori con una diagonale di 6,55 pollici ed una risoluzione Full HD+ di 1080 x 2400 pixel, oltre ad un refresh rate a 120 Hz ed alla certificazione HDR10+. Il tutto in un design in vetro e alluminio caratterizzato dalla protezione Gorilla Glass Victus. All’interno del dispositivo trova spazio un processore Snapdragon 888 insieme ad una memoria RAM di 8 GB e ad una memoria di archiviazione di 256 GB. Sul retro c’è una tripla fotocamera da 50 + 13 + 50 Megapixel con OIS, grandangolo e zoom ottico, alla quale si accompagna la NPU proprietaria MariSilicon X. La batteria del dispositivo ha una capacità di 4800 mAh e supporta sia la ricarica rapida a 80W che la ricarica wireless a 30W, oltre alla ricarica wireless inversa. Infine il device include una fotocamera frontale da 32 Megapixel e degli altoparlanti stereo che migliorano l’esperienza audio.
OPPO Find X5 Lite
€499,99€349,00OPPO Find X5 Lite è l’unico smartphone medio gamma della Find X5 Series e il suo punto di forza è naturalmente il rapporto tra qualità e prezzo, dato che è stato commercializzato alla metà del prezzo del Find X5.
Il device include in un design sottile e leggero un display AMOLED da 6,43 pollici con una risoluzione Full HD+ di 1080 x 2400 pixel, un refresh rate a 90 Hz, la certificazione HDR10+, un lettore di impronte integrato e la protezione Gorilla Glass 5. Al suo interno c’è un processore MediaTek Dimensity 900, una memoria RAM da 8 GB e una delle poche memorie interne da 256 GB al mondo che si possono espandere tramite micro SD.
Il sistema operativo installato è Android 11 personalizzato da ColorOS 12. La parte posteriore del dispositivo ospita una tripla fotocamera da 64 + 8 + 2 MP con sensore grandangolare, mentre sulla parte anteriore c’è un singolo sensore da 32 Megapixel. La batteria è da 4500 mAh e supporta la ricarica rapida a 65W. C’è anche il 5G.
OPPO Find X5 Pro
€999,99OPPO Find X5 Pro è lo smartphone più avanzato lanciato in Italia da OPPO nel 2022 ed è adatto agli utenti più esigenti in assoluto. Il top di gamma si presenta con un design realizzato in ceramica e dotato della certificazione IP68 che lo rende impermeabile e resistente alla polvere.
Ha un display di tipo AMOLED LTPO con una risoluzione Quad HD+, un refresh rate adattivo da 1 a 120 Hz e un miliardo di colori, in grado di visualizzare i contenuti con certificazione HDR10+. Alimentato dal processore di punta Snapdragon 8 Gen 1, abbina 12 GB di memoria RAM a 256 GB di spazio di archiviazione.
Esegue ColorOS 12.1 basata su Android 12 ma gli sono stati già garantiti 3 aggiornamenti major alle prossime versioni di Android. Sul retro vanta una tripla fotocamera da 50 + 13 + 50 MP con zoom ottico, OIS e grandangolo, supportata dalla NPU proprietaria MariSilicon X che migliora la fotografia in notturna.
Infine ha una batteria da 5000 mAh che supporta la ricarica rapida a 80W, la ricarica wireless a 50W e la ricarica wireless inversa.
OPPO Find X6
OPPO Find X6 è uno smartphone di fascia alta fra i più potenti in assoluto del 2023 rilasciati dalla Green Factory. Non è al livello della variante Pro ma vi si avvicina molto più di quanto accaduto con le generazioni precedenti grazie a un hardware molto potente e ottime fotocamere.
Ha un display AMOLED da 6,74 pollici con risoluzione 1,5K e refresh rate a 120 Hz, e monta anche un potente processore MediaTek Dimensity 9200 al quale si abbina una RAM a partire da 12 GB insieme ad una memoria a partire da 256 GB. Come sistema operativo c’è Android 13 con ColorOS 13.1 e questo device avrà 4 anni di aggiornamenti Android e 5 anni di patch di sicurezza.
Sul retro c’è una tripla fotocamera Hasselblad da 50 + 50 + 50 MP con OIS, periscopio e sensore grandangolare, mentre sulla parte frontale c’è un singolo sensore da 32 MP. La batteria è da 4800 mAh e supporta la ricarica rapida a 80W. Il dispositivo include altoparlanti stereo e la certificazione IP64.
OPPO Find X6 Pro
OPPO Find X6 Pro è lo smartphone OPPO più avanzato in assoluto previsto per il 2023. Con il suo eccezionale comparto fotografico porta la fotografia ad un nuovo livello e non scende a compromessi in nessun reparto. Ha un design dall’ottima qualità costruttiva e impermeabile con la certificazione IP68.
Il suo display è un AMOLED da un miliardo di colori con diagonale di 6,82 pollici, risoluzione Quad HD+, refresh rate adattivo da 1 a 120 Hz e protezione Gorilla Glass Victus 2. Sotto la sua scocca troviamo un processore Snapdragon 8 Gen 2 abbinato ad una RAM LPDDR5X e ad una memoria interna UFS 4.0. Android 13 è preinstallato con ColorOS 13.1 e il device riceverà 5 anni di aggiornamenti di sicurezza, oltre a 4 nuove versioni di Android fino alla 17.
Sul retro ha una tripla fotocamera da 50 + 50 + 50 MP con l’enorme sensore principale Sony IMX989 da un pollice, un periscopio Sony IMX890 con zoom digitale 120x e una lente grandangolare. I sensori hanno le ottimizzazioni Hasselblad e sono aiutati dalla NPU MariSilicon X. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida a 100W oltre a quella wireless a 50W.
OPPO Find X8 Pro
€1.194,00OPPO Find X8 Pro è lo smartphone top di gamma più altolocato previsto per l’Italia nella prima metà del 2025 ed è per chi desidera il massimo che la Green Factory ha da offrire. Il dispositivo ha un design in vetro e metallo con bordi piatti e certificazione IP69 che lo protegge da acqua e polvere. Il suo display è un AMOLED da un miliardo di colori con risoluzione 1,5K, refresh rate adattivo fino a 120 Hz e una luminosità di picco fino a 4500 nit.
Il processore a bordo è un MediaTek Dimensity 9400 assieme al quale ci sono fino a 16 GB di RAM e fino a 512 GB di spazio di archiviazione. Preinstallato c’è Android 15 con ColorOS 15 e la batteria conta 5910 mAh con supporto alla ricarica rapida a 80W e a quella wireless a 50W. Sul retro dello smartphone ci sono quattro fotocamere, tutte da 50 Megapixel, di cui un sensore principale Sony LYT-800 con OIS, un periscopio, una lente grandangolare ed un teleobiettivo.
Sono presenti anche degli altoparlanti stereo e una tecnologia di ricarica magnetica che supporta molteplici accessori collegabili al retro del telefono.
OPPO Reno6 5G
€189,00OPPO Reno6 è uno smartphone appartenente alla fascia media in grado di garantire performance oltre la sufficienza a qualunque tipologia di utente grazie ad una scheda tecnica molto bilanciata.
Nel suo design a mattoncino con bordi piatti è incluso un display AMOLED da 6,43 pollici con una risoluzione Full HD+ di 1080 x 2400 pixel e un refresh rate a 90 Hz. Il dispositivo monta un processore MediaTek Dimensity 900 dalla frequenza massima di 2,4 GHz accompagnato da 8 GB di memoria RAM e 128 GB di spazio di archiviazione. Esegue Android 11 personalizzato da ColorOS 12.
Il comparto fotografico è formato da una tripla fotocamera posteriore da 64 + 8 + 2 Megapixel con sensore grandangolare e da un obiettivo frontale da 32 Megapixel. La sua batteria ha una capacità di 4300 mAh e supporta la ricarica rapida a 65W. Include anche un lettore di impronte digitali integrato sotto al display.
OPPO Reno6 Pro 5G
€349,00€217,89OPPO Reno6 Pro 5G nasce come uno smartphone di fascia alta, tuttavia punta anche al rapporto qualità prezzo grazie ad alcuni compromessi mirati che riguardano le prestazioni e il comparto fotografico, con quest’ultimo che resta comunque di altissimo livello.
Ha un display AMOLED da 6,55 pollici curvo ai lati, con una risoluzione Full HD+, un refresh rate a 90 Hz e la certificazione HDR10+. Al suo interno c’è un processore Snapdragon 870 di Qualcomm insieme a 12 GB di memoria RAM e 256 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1. Come sistema operativo ha Android 11, ma personalizzato da ColorOS 12.
Il retro fa spazio ad una quadrupla fotocamera da 50 + 13 + 16 + 2 Megapixel che include un sensore principale con OIS, un teleobiettivo con zoom ottico ed anche un sensore grandangolare, mentre frontalmente c’è una fotocamera da 32 Megapixel. La batteria del dispositivo ha una capacità di 4500 mAh e supporta la ricarica rapida a 65W.
OPPO Reno7
€326,69OPPO Reno7 è uno smartphone medio gamma con un rapporto di qualità prezzo eccezionale. Rinuncia alla connettività 5G per offrire delle specifiche tecniche di alto livello al prezzo più basso possibile, risultando davvero un affare anche per coloro che di telefoni cellulari se ne intendono. Il dispositivo ha un design realizzato con una scocca in pelle, la certificazione IPX4 per la protezione dall’acqua e un anello LED attorno alla fotocamera posteriore che si può personalizzare e può fungere da LED di notifica. Il suo display è un AMOLED da 6,43 pollici con risoluzione Full HD+ di 1080 x 2400 pixel e refresh rate a 90 Hz. All’interno del dispositivo c’è spazio per un processore Snapdragon 680 4G con 8 GB di memoria RAM e 128 GB di spazio di archiviazione a supporto, il quale può essere ulteriormente espanso tramite micro SD. Il sistema operativo preinstallato è Android 12, con ColorOS 12.1 a personalizzarlo. La parte posteriore del dispositivo fa spazio a una tripla fotocamera da 64 + 2 + 2 Megapixel che include un sensore microscopio in grado di effettuare un ingrandimento notevole dei soggetti ravvicinati, mentre frontalmente c’è un sensore da 32 Megapixel. La batteria è da 4500 mAh, con ricarica rapida a 33W.
OPPO Reno8
€288,09OPPO Reno8 è uno smartphone di fascia media che fa del rapporto qualità prezzo il suo punto di forza. E’ infatti disponibile con un prezzo di listino più vantaggioso dei top di gamma nonostante abbia delle specifiche niente male.
Il dispositivo è realizzato con un display AMOLED da 6,4 pollici dotato di risoluzione Full HD+ di 1080 x 2400 pixel e refresh rate a 90 Hz, oltre ad un lettore di impronte digitali integrato nello schermo e alla protezione Gorilla Glass 5 per il vetro frontale.
Vanta al suo interno il processore MediaTek Dimensity 1300 che si abbina a una memoria RAM di 8 GB e uno spazio di archiviazione di 256 GB di tipo UFS 3.1. Android 12 è preinstallato, con la ColorOS 12.1 a personalizzarlo.
Sulla parte posteriore c’è una tripla fotocamera formata da un sensore principale da 50 Megapixel Sony IMX766, un sensore grandangolare da 8 Megapixel ed una lente macro da 2 Megapixel, mentre sulla parte frontale c’è una selfie camera da 32 Megapixel.
La batteria ha una capienza di 4500 mAh e supporta la ricarica rapida a 80W oltre alla ricarica inversa. E’ stato lanciato sul mercato italiano con un prezzo al di sotto dei 500 euro e riceverà 2 anni di aggiornamenti major di Android.
OPPO Reno8 Lite 5G
€399,90€179,00OPPO Reno8 Lite 5G è uno smartphone di fascia media che consente di ottenere una scheda tecnica di tutto rispetto ad un prezzo molto contenuto. Ha praticamente tutto ciò che un utente medio potrebbe desiderare al giorno d’oggi.
Il suo design è molto elegante, con una scocca in vetro, una protezione contro gli schizzi d’acqua e dei LED RGB attorno alle fotocamere posteriori che possono essere personalizzati ed utilizzati come LED di notifica. Il device ha un display AMOLED da 6,43 pollici con una risoluzione Full HD+ di 1080 x 2400 pixel ed un refresh rate a 60 Hz.
Sotto il telaio c’è un processore Snapdragon 695 5G con frequenza massima di 2,2 GHz insieme ad una memoria RAM da 8 GB ed una memoria interna da 128 GB di tipo UFS 2.2 che si può espandere tramite micro SD. Il dispositivo esce dalla sua confezione con Android 11 e ColorOS 12.
Sul retro ha una tripla fotocamera da 64 + 2 + 2 Megapixel che include un sensore macro e uno per il calcolo della profondità, mentre sulla parte frontale ha una fotocamera da 16 Megapixel per i selfie.
In quanto alla batteria, ha una capacità di 4500 mAh e supporta la ricarica rapida a 33W e la ricarica inversa tramite cavo. In Italia ci è arrivato in due colorazioni: Cosmic Black e Champagne Silver.
OPPO Reno8 Pro
€454,69OPPO Reno8 Pro è uno degli smartphone più avanzati della Green Factory ed anche uno dei più belli. Ha un design sottilissimo realizzato in vetro ed alluminio, nonché dei bordi quasi inesistenti attorno allo schermo.
Il display è un AMOLED da un miliardo di colori con una diagonale di 6,7 pollici e una risoluzione Full HD+ di 1080 x 2412 pixel, inclusivo di refresh rate a 120 Hz, certificazione HDR10+ e lettore di impronte digitali integrato. Lo smartphone è anche dotato di altoparlanti stereo.
Al suo interno c’è un processore MediaTek Dimensity 8100-Max affiancato da una memoria RAM di 8 GB e da uno spazio di archiviazione di 256 GB. Android 12 è preinstallato e personalizzato da ColorOS 12.1. Sulla parte posteriore c’è una tripla fotocamera da 50 + 8 + 2 Megapixel con supporto alla NPU proprietaria MariSilicon X.
Il terminale ha una batteria da 4500 mAh con ricarica rapida a 80W ed una fotocamera frontale per i selfie da 32 Megapixel.
OPPO Reno8 T
€399,90OPPO Reno8 T è uno smartphone di fascia media che riesce a coniugare una grande eleganza estetica a delle ottime specifiche tecniche. Si presenta con un design realizzato in pelle e vetroresina molto stiloso ed è equipaggiato con un display AMOLED dotato di risoluzione Full HD+ di 1080 x 2400 pixel e di un refresh rate a 90 Hz.
All’interno dello smartphone trova spazio un processore MediaTek Helio G99 insieme al quale ci sono anche 8 GB di memoria RAM di tipo LPDDR4x e una memoria interna da 128 GB espandibile tramite micro SD. Android 13 è già preinstallato su questo dispositivo, con la ColorOS 13 a personalizzarlo.
Il retro del device ospita una tripla fotocamera da 100 + 2 + 2 Megapixel con un sensore di profondità e una Microlens in grado di effettuare un ingrandimento delle macro fino a 40x. Sulla parte frontale c’è una fotocamera da 32 Megapixel per i selfie, mentre la batteria ha una capacità di 5000 mAh e supporta la ricarica rapida a 33W.