OnePlus Nord 5 è ufficiale in Italia e porta con sè anche diversi altri prodotti: un intero poker di novità. Ma partiamo da lui, essendo la star dei cinque nuovi dispositivi lanciati una manciata di ore fa. OnePlus Nord 5 si presenta con un display AMOLED da 6,83 pollici in risoluzione 1,5K in un design certificato IP65.
Il suo processore è uno Snapdragon 8s Gen 3 abbinato a 8 o 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria interna. Ha Android 15 con OxygenOS 15, una doppia fotocamera da 50 + 8 MP con sensore Sony LYT-700 e grandangolo e una selfie cam da 50 MP. La batteria è da 5200 mAh e supporta la ricarica rapida a 80W. Viene proposto a 449 euro in versione 8/256 GB ed a 549€ in versione 12/512 GB. Per il lancio c’è una promo con 50€ di sconto immediato, caricatore da 80W e Buds 3 Pro omaggio (o in alternativa una cover), oltre a 20€ di sconto in più per tutti gli utenti registrati sul sito ufficiale.

OnePlus Nord CE5 ha invece un display OLED Full HD+ da 6,77 pollici con refresh rate a 120 Hz, un processore Dimensity 8350, 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria espandibile. Anche lui esegue Android 15 ed ha una dual cam da 50 + 8 MP, ma con sensore principale Sony LYT-600 e selfie cam da 16 MP. La batteria è da 5200 mAh con ricarica rapida a 80W. I prezzi partono da 349 euro in versione 8/128 GB e si sale a 399€ in versione 12/256 GB, con 50€ di sconto, caricatore 80W e Buds 3 Pro (o cover) in omaggio.

OnePlus Pad Lite è un tablet di fascia media con display Full HD da 11 pollici, processore Helio G100 e batteria da 9100 mAh con garanzia di almeno 800 cicli di carica e ricarica rapida a 33W. E’ disponibile a 229 euro in versione 6/128 GB e costa 259 euro in versione 8/256 GB, ma ci sono 30 euro di sconto e caricatore rapido o custodia Folio in omaggio per chi acquista entro agosto.

Gli auricolari OnePlus Buds 4 sono dotati di doppio driver da 11 + 6 mm con woofer, tweeter e doppio DAC indipendente. Hanno il codec LHDC 5.0, l’audio 3D e l’ANC adattiva fino a 55 dB. Sono anche dotati di 3 microfoni con AI e certificazione IP55. La batteria dura 11 ore con una carica o 45 ore con la custodia. Il prezzo ammonta a 119 euro con 20 euro di sconto per chi ordina entro fine agosto.

OnePlus Watch 3 da 43 mm è una versione compatta del Watch 3 con certificazione IP68, Dual Engine Architecture che consente di arrivare fino a 7 giorni di autonomia in risparmio energetico, WearOS e ricarica rapida. Il suo prezzo è di 299 euro con 20 euro di sconto e un regalo del valore massimo di 79 euro per chi acquista entro fine agosto.