Purtroppo non abbiamo avuto il piacere di vederlo commercializzato in Italia, ma gli intenditori sanno benissimo che ciò non importa più di tanto: OPPO Find X8 Ultra, il miglior top di gamma mai rilasciato dalla Green Factory, è sul mercato e si può acquistare anche dall’Italia.
Certo, bisogna prenderlo d’importazione con la ROM opportunamente adattata per il mercato europeo, ma chi desidera scegliere la sua immensa potenza e il suo immenso comparto fotografico ha la possibilità di farlo. La domanda è una sola: si tratta di un top di gamma che vale realmente la pena di importare? In questa recensione di OPPO Find X8 Ultra cercheremo di farvi capire se la risposta è affermativa o meno.
OPPO Find X8 Ultra: la recensione completa
Design e costruzione















Il campo del design e dei materiali è forse l’unico in cui non sono stati fatti progressi rispetto al Find X8 Pro. Questo smartphone si presenta infatti con un design molto simile alla variante Pro, inclusivo di un oblò posteriore per le fotocamere e di uno schermo piatto con solo una leggerissima curvatura su ogni lato.
Tuttavia si tratta di un dispositivo molto raffinato, realizzato in alluminio per il profilo e vetro satinato per la parte posteriore: il feel premium si nota abbastanza facilmente alla vista e in più abbiamo anche la certificazione IP68/IP69 che garantisce la resistenza all’acqua e alla polvere, incluse le immersioni fino a 1,5 metri per 30 minuti e i getti d’acqua ad alta pressione. I bordi intorno allo schermo quasi non si vedono, è incredibile quanto siano sottili.
Nella colorazione nera che abbiamo testato il modulo fotocamera, caratterizzato da una “cornice” molto raffinata, si abbina alla perfezione al colore dello smartphone, mentre fa contrasto nella versione bianca. La colorazione bianca del Find X8 Pro era un po’ più interessante per via del modulo fotografico argento, ma de gustibus.
Il dispositivo ha un peso di 226 grammi e uno spessore di 8,8 mm, purtroppo non è molto sottile né leggero per via del suo comparto fotografico estremamente avanzato che richiede spazio. Sul lato destro ha un tasto di accensione, i pulsanti per il volume e il Quick Button, ossia un’area touch per controllare la fotocamera, anche a schermo spento, con pressioni e swipe. Sulla sinistra troviamo invece un tasto fisico ulteriore, programmabile.
Nella confezione della versione cinese si trovano sia il cavo che il caricatore, oltre ad una pellicola e ad una cover protettiva: una dotazione che ormai sugli smartphone venduti in Italia non c’è più.
Display

Se con il Find X8 Pro OPPO si era leggermente limitata in termini di display, con Find X8 Ultra è stato rimosso ogni limite. Questo modello monta uno schermo AMOLED da 6,82 pollici con ampia diagonale di 6,82 pollici, risoluzione Quad HD+ (1440p), un miliardo di colori, refresh rate fino a 120 Hz, supporto HDR10+, HDR Vivid, Dolby Vision e Ultra HDR.
Capace di raggiungere fino a 2500 nit di luminosità di picco (però nell’uso di tutti i giorni si attesta sui 1300 nit che sono comunque tanti), questo schermo è decisamente uno dei migliori in assoluto grazie alla fedeltà estrema dei colori, l’alto livello di dettaglio, il contrasto eccezionale e l’alta luminosità.
Essendo molto ampio è perfetto per la produttività e in più ha bordi sottilissimi e la protezione Gorilla Glass. Angoli di visione praticamente totali, impossibile trovare un difetto a questo display. Altri pregi sono sicuramente un campionamento del tocco a 240 Hz e il PWM dimming fino a 2160 Hz, nonchè la possibilità di adattare perfettamente i colori all’illuminazione circostante.
Audio e impronta digitale
OPPO Find X8 Ultra ha il miglior lettore di impronte digitali che possiate aspettarvi in quanto è ultrasonico, quindi è molto più preciso del normale ed è in grado di sbloccare il telefono senza emettere luci, anche con le mani sporche o bagnate.
Il comparto audio, caratterizzato da altoparlanti stereo, è eccelso: il volume è molto alto, le distorsioni sono molto limitate a ogni livello di volume e il microfono riesce a restituire agli interlocutori una voce molto nitida.
Hardware
OPPO Find X8 Ultra è equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite, abbinato a 16 GB di RAM LPDDR5X ed una memoria interna UFS 4.1 che va fino ad 1 TB in base alla configurazione. Lo Snapdragon 8 Elite è considerato il processore più potente ed affidabile sul mercato, se escludiamo la Leading Version leggermente più avanzata che si trova su alcuni top di gamma di quest’anno. In più si abbina alle memorie più veloci in assoluto.
Le performance sono strabilianti, il surriscaldamento è basso perfino nei giochi più avanzati, dove può ottenere prestazioni grafiche ineguagliabili. Tuttavia il Dimensity 9400 presente sulla variante Pro è più ottimizzato a livelli di consumi energetici, quindi lo preferiremmo, dato che ci sono differenze solo marginali a livello di prestazioni.
Comunque, per chi non ne fosse a conoscenza, lo Snapdragon 8 Elite è un processore octa-core costruito a 3 nm e con frequenze fino a 4,32 GHz, nonchè con l’incredibile GPU Adreno 830 a supporto. La ricezione è decisamente impeccabile, il dispositivo è anche dotato di uno slot dual SIM con 5G su entrambi gli slot, nonchè del supporto eSIM.
La connetività non ha limiti e include Wi-Fi 7, NFC molto potente, Bluetooth 5.4 con tutti i codec più avanzati per la trasmissione audio (inclusi aptX HD e LHDC 5), infrarossi e GPS a doppia frequenza. C’è anche una porta di ricarica con uscita video. Vibrazione forte, decisa, perfetta.
Software



Il sistema operativo di OPPO Find X8 Ultra è Android 15 personalizzato da ColorOS 15. Sono garantiti 5 aggiornamenti alle prossime versioni di Android e 6 anni di patch di sicurezza. La versione cinese di ColorOS presente su questo dispositivo (disponibile però con servizi Google) ha delle differenze rispetto a quella cinese, ma tutti i servizi Google che utilizziamo in Italia, tra cui Android Auto, Google Wallet e Google Messaggi, funzionano perfettamente.
Su ColorOS abbiamo discusso molto descrivendovi l’estremo livello di ottimizzazione che riesce a garantire a tutto beneficio dei consumi. Notevoli anche le numerose funzionalità di intelligenza artificiale generativa integrate in questo dispositivo, tra cui AI Summary, AI Speak, AI Writer, Cerchia e Cerca, AI Studio, AI Eraser, AI Ultra Clarity, AI Unblur e un vero e proprio AI Editor per migliorare le fotografie con tanto di suggerimenti automatici.
Sono tante anche le funzionalità prese a piene mani dagli iPhone, tra cui una sorta di clone di AirDrop funzionante anche su iPhone, l’isola dinamica, le Livephoto e le funzionalità del Quick Button per controllare la fotocamera. Sebbene non siamo agli avanzatissimi livelli di Samsung in termini di funzionalità, non manca moltissimo e in compenso abbiamo trovato questa interfaccia utente ottimizzata molto meglio.
Fotocamera




















OPPO Find X8 Ultra ha quattro fotocamere posteriori, tutte da 50 Megapixel. Esse includono l’eccezionale Sony LYT-900 come sensore principale, un sensore periscopico adatto ai ritratti con zoom ottico 3x, un sensore periscopico con zoom ottico 3x per gli scatti in lontananza e una lente grandangolare. Tutti i sensori, calibrati da Hasselblad, sono di alto livello, e tre di essi hanno la stabilizzazione ottica.
A bordo ci sono anche l’autofocus laser, un sensore di spettro di colore, un flash LED multicolore e il supporto alla registrazione video in 4K a 120 fps, con HDR, profondità colore a 10 bit e supporto a Dolby Vision.
OPPO Find X8 Ultra ha a nostro parere la fotocamera migliore del mondo, per quest’anno. Estremamente versatile e con un sensore da ben 1″, riesce a scattare foto con colori realistici, anche in modalità RAWmax, con un dettaglio estremo, scarso rumore anche con pochissima luce e una resa complessiva difficile da eguagliare.
Anche i video vanno molto bene, ma a livello di foto questo dispositivo è un altro pianeta. Frontalmente ci sono 32 Megapixel per i selfie, con sensore Sony LYT-506. Per niente male anche questa fotocamera, la quale è in grado di registrare video in 4K a 60 fps con una resa più che buona.
N.B: le foto nella galleria sopra sono compresse per questioni di velocità e dimensione della pagina. Per visualizzare le foto a piena risoluzione potete recarvi in questa galleria esterna.
Batteria
La batteria di OPPO Find X8 Ultra è a doppia cella ed ha una capacità di 6100 mAh: quasi 200 mAh in più rispetto alla variante Pro. E se quest’ultima aveva un’autonomia stupefacente, in questo caso i risultati non sono da meno. Il processore è più energivoro, ma la batteria più grande consente di avere praticamente gli stessi risultati, ossia una batteria che anche ad uso intenso conclude la giornata con ancora molta carica residua!
Per un top di gamma è una manna dal cielo, perchè stiamo parlando di smartphone estremamente energivori. La ricarica rapida a 100W permette una ricarica del 25% in soli 5 minuti, mentre in 37 minuti è possibile una ricarica completa. C’è anche la ricarica wireless, con una potenza di 50W, e non manca la ricarica wireless inversa, anche se si ferma a 10W.
OPPO Find X8 Ultra: scheda tecnica
- Dimensioni e peso: 163.1 x 76.8 x 8.8 mm e 226 grammi – Impermeabile (IP68/IP69)
- Colorazioni: Matte Black, Shell Pink e Pure White
- Display: 6,82″ AMOLED LTPO Quad HD+ (1440 x 3168p) 120 Hz, 10-bit, HDR10+, Dolby Vision, 1600 nit
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite, 3 nm, octa-core 4.32 GHz
- Memorie: 16 GB RAM + 512 GB UFS 4.1
- Software: Android 15 + ColorOS 15
- Connettività: 5G, WiFi 7, Bluetooth 5.4, GPS dual-brand, dual SIM, eSIM, USB-C 3.2, IR, OTG
- Audio: stereo
- Fotocamera posteriore: quadrupla da 50 + 50 + 50 + 50 MP (Sony LYT-900 f/1.8 + periscopio 6x f/3.1 + periscopio 3x f/2.1 + grandangolare f/2.0)
- Fotocamera anteriore: 32 Megapixel f/2.4
- Batteria: 6100 mAh con ricarica rapida a 100W, ricarica wireless a 50W e ricarica wireless inversa 10W
- Varie: Quick Button, tasto programmabile, lettore di impronte in-display
Prezzo
OPPO Find X8 Ultra si può acquistare tramite importazione su siti come Trading Shenzhen, dove viene proposto con un prezzo inferiore ai 1.000 euro. Lo smartphone importato supporta sia la lingua italiana che i servizi Google (proprio tutti, come già spiegato), quindi gli handicap per l’utilizzo della versione cinese sono molto limitati. L’unico svantaggio è l’assenza di garanzia, o perlomeno di una garanzia facilmente utilizzabile senza spedire lo smartphone chissà dove.
Crediamo però che visto il prezzo, decisamente inferiore perfino a quello della variante Pro, si tratti di un compromesso a cui si può scendere. Se questo smartphone fosse commercializzato in Italia, infatti, costerebbe intorno ai 1.500 euro.
OPPO Find X8 Ultra: Conclusione
OPPO Find X8 Ultra è uno smartphone che racchiude tutto ciò che OPPO può offrire agli utenti, eccellendo in ogni singolo reparto con la sola eccezione della maneggevolezza, dato che è non è tra i dispositivi più sottili e leggeri. Le sue prestazioni non sono superabili al momento, così come le sue fotocamere.
La batteria è eccellente, gli aggiornamenti saranno duraturi e il software è molto maturo. Il tutto adornato con un display eccezionale e una grande attenzione a ogni particolare hardware. Ma potete averlo solo se lo importate e vi sobbarcate il rischio di difetti non coperti da garanzia.

OPPO Find X8 Ultra
- Design e materiali - 8.5/108.5/10
- Display - 10/1010/10
- Hardware - 10/1010/10
- Software - 9.5/109.5/10
- Fotocamera - 10/1010/10
- Batteria - 9.5/109.5/10
- Prezzo - 7/107/10
Verdetto finale
OPPO Find X8 Ultra è lo smartphone definitivo: se non fosse per il prezzo e per il fatto che non è stato commercializzato in Italia, non avrebbe difetti. Oltre ad essere uno dei camera phone più avanzati al mondo, se non il migliore, offre un’esperienza software raffinatissima, un’autonomia eccelsa della batteria e un’attenzione ai particolari straordinaria. Tutti dettagli in grado di colmare l’unico piccolo compromesso: il suo spessore dato dalla presenza di sensori fotografici incredibili. Consigliato agli utenti più esigenti, si può importare in versione adatta agli utenti europei.
- Fotocamere ineguagliabili
- Lettore di impronte ultrasonico
- Display eccezionale
- Impermeabilità massima
- Hardware top assoluto
- Ottima autonomia
- Ricarica molto rapida
- Connettività eccelsa
- Tasto programmabile
- IA molto evoluta
- Spessore e peso
- Acquistabile solo in versione estera